fatto da mamma e papà
Contatti: fattodamammaepapa@gmail.com

venerdì 13 settembre 2019

Settembre: seconda settimana

Prosegue il nostro diario home-scolastico: come é facile immaginare e ben sa chi non é digiuno di homeschooling, orari e programmi possono facilmente essere rivisti sulla base delle esigenze familiari, ed é stato il caso di questa settimana per via dei miei ormai consueti giretti da specialisti di vario genere. Non per questo peró abbiamo interrotto il ritmo del nostro impegno quotidiano. Ed ecco cosa abbiamo prodotto:

venerdì 6 settembre 2019

Settembre: prima settimana

La nostra prima settimana di homeschooling 2019-2020!


Devo dire che ero un po' tesa, non sapendo se sarei riuscita a gestire contemporaneamente 5 bambini mantenendo gli impegni didattici prefissati. Oggi peró, organizzando i materiali per questo post, mi sono resa conto di quanto i bambini abbiano lavorato con impegno e quante cose nuove abbiano giá imparato.


Il tema della settimana puó essere riassunto a grandi linee come le differenze fra categorie opposte.

Il venerdí é il giorno dedicato al ripasso e alla revisione dei materiali per il post della settimana.


martedì 6 agosto 2019

Spazi organizzati: lavori conclusi (quasi!)

Ecco che finalmente i lavori nella nostra aula sono terminati: abbiamo aggiunto pannelli di compensato rivestiti di carta lavagna sotto l'alfabetiere per i piú piccoli, il mio marito elettricista tuttofare ha montato la lampada con 5 faretti direzionabili che illumina perfettamente ogni zona di lavoro e la cancelleria e i libri hanno trovato una collocazione piú o meno organizzata.



Ed ecco le foto delle prime sperimentazioni dei bimbi nel nuovo ambiente:



martedì 16 luglio 2019

Spazi organizzati (iniziano i lavori)

Dopo due anni di homeschooling, praticato tra alti e bassi e ordinario disordine, abbiamo finalmente preso la decisione di rivedere la nostra organizzazione familiare e domestica, dedicando innanzitutto un ambiente preciso allo studio. Mentre prima infatti i bambini lavoravano più che altro sul tavolo da pranzo, con la necessità di trasportare di continuo libri e quaderni e astuccio da una stanza all'altra, al loro rientro dalle vacanze troveranno ad attenderli una stanza-aula che raccoglie tutto il necessario e allestita in maniera funzionale.
 
Ecco una prima foto dello spazio, ancora under construction:



domenica 30 giugno 2019

Uomo

Uomo è il nostro quinto figlio.

Molti ci hanno chiesto del suo nome, il più delle volte scambiandolo per un diminutivo, oppure dicendo che lo abbiamo inventato. Invece è un antico nome italiano, il cui significato è, semplicemente, "uomo". Il nome si trova nel martirologio romano (tranquilli, abbiamo controllato prima del Santo Battesimo...), e si riferisce al Beato Guzman, fratello del s. Padre Domenico, del quale fu uno dei primi discepoli, ricevendo dalle sue mani l'abito nel 1215. Fu suo instancabile collaboratore nella diffusione dell'Ordine e uno dei fondatori del convento di s. Giacomo a Parigi nel 1217. Nel 1219 s. Domenico gli affidò la direzione spirituale del monastero di Madrid. Fu predicatore ardente, dolce umile e gioviale. Morì a Gumiel d'Izàn, nella cui chiesa di s. Pietro se ne venera il corpo. L'onomastico si festeggia il 30 luglio.

Per noi, tuttavia, il nome deriva da uno dei personaggi più luminosi de  "Il cavallo rosso" di Eugenio Corti (https://www.edizioniares.it/it/prodotti/narrativa/il-cavallo-rosso):





il Tipo Infido